Armocromia: cos’è e cosa significa.
L'armocromia è una branca della consulenza d’immagine, che si occupa dello studio delle colorazioni più adatte a valorizzare le caratteristiche individuali di una persona, basandosi sul principio che ogni individuo possiede una palette di colori che si armonizza al meglio con il proprio tono della pelle, con il colore degli occhi e con i capelli. Questa disciplina trova le sue radici in epoche storiche lontane, ma è solo nel XX secolo che ha iniziato a essere sistematizzata e applicata nel contesto della moda e della consulenza d'immagine.
L’analisi del colore sulla base delle stagioni, Seasonal Color Analysis, fa riferimento all’analogia che è possibile osservare tra le caratteristiche cromatiche presenti in natura nelle diverse stagioni e le peculiarità del complesso cromatico che ciascuna persona presenta nel mix pelle-occhi-capelli (e barba se ci riferiamo agli uomini). In Italia questa particolare analisi del colore è conosciuta con il termine armocromia. La radice ‘ar’ è la stessa della parola ‘armonia’ e ha a che fare con i concetti di unire, connettere, mentre ‘cromia’ deriva dal greco e significa ‘colore’. L’obiettivo di una consulente armocromia è proprio questo: trovare un equilibrio, un’immagine armonica attraverso scelte cromatiche.
Storia dell'armocromia.
Sebbene l'idea di base dell'armocromia possa essere intuita già nelle pratiche di abbigliamento e decorazione delle civiltà antiche, è con il pittore e teorico dell'arte svizzero Johannes Itten, nel XX secolo, che troviamo le prime basi teoriche di ciò che oggi conosciamo come armocromia. Itten, uno dei primi insegnanti della Bauhaus, identificò sette contrasti di colore e notò come determinate combinazioni di colori potessero esaltare o sopprimere la bellezza naturale delle persone. Queste osservazioni furono successivamente riprese e sviluppate in varie teorie e sistemi di classificazione dei colori applicati all'immagine personale. Oggi una consulente di armocromia si avvale degli stessi princìpi, lavorando sull’accostamento dei colori per identificare le combinazioni migliori per l’immagine di una persona.
Armocromia, sviluppo e applicazioni.
Nel corso degli anni, l'armocromia si è evoluta attraverso vari studi e metodologie, diventando uno strumento prezioso nel mondo della moda, del design e della consulenza d'immagine. I professionisti del settore, oggi, classificano le persone dividendole in categorie cromatiche che prendono il nome delle quattro stagioni – primavera, estate, autunno e inverno – sulla base dei colori che la natura assume in quel periodo dell’anno. Si tratta di una divisione del tutto convenzionale utilizzata da chi è consulente di armocromia, che non si riferisce né alla data di nascita né a nessun altro dato anagrafico, ma deriva da quelli che sono i colori di una persona in termini di sottotono – caldo o freddo – e intensità – brillante o soft. Incrociando queste due variabili si ottengono le quattro categorie, che non sono ovviamente sufficienti a ‘catalogare’ qualsiasi persona. Quindi negli anni sono state aggiunte alle stagioni armocromatiche i sottogruppi: una definizione e una migliore specificazione di nuove teorie, che amplificano quella stagionale senza contraddirla.
E così l’autunno è evocativo dei gialli, rossi e marroni. La primavera ha i colori più brillanti del paesaggio che si rigenera. In base alle loro caratteristiche naturali ogni stagione è rappresentata da una serie di combinazioni cromatiche, e una consulente armocromia, partendo da questa base, è in grado di consigliare palette di colori che meglio si adattano a valorizzare la bellezza innata e le peculiarità di una persona.
Cosa può fare per te una consulente di armocromia.
L'applicazione dell'armocromia nel contesto della consulenza d'immagine è fondamentale per diverse ragioni. Innanzitutto, scegliere i colori giusti può migliorare significativamente l'aspetto esteriore di una persona, facendola apparire più luminosa e più energica. Inoltre, indossare colori che si armonizzano con la propria palette naturale può accrescere la propria sicurezza e l'autostima, elementi chiave nel comunicare efficacemente la propria personalità e professionalità. Infine, una consulente armocromia aiuta a creare un guardaroba coerente e versatile, dove ogni pezzo può essere facilmente abbinato, semplificando la scelta degli outfit quotidiani e ottimizzando il budget destinato all’acquisto di abiti e accessori.
In un mondo dove l'immagine personale gioca un ruolo sempre più centrale, l'armocromia offre strumenti concreti per esprimere al meglio la propria individualità e bellezza. La sua importanza va oltre la semplice scelta di colori, toccando aspetti legati all'autostima e all'espressione personale. Attraverso una comprensione approfondita dei princìpi dell'armocromia, è possibile rivoluzionare il proprio stile e l'approccio allo shopping, rendendo ogni scelta di moda più consapevole e mirata alla valorizzazione del sé.