Forse tutte abbiamo sognato la cabina armadio di Carrie in "Sex and the city": un'infinita galleria di scarpe. Esposte come opere d’arte, indossate poi come gioielli.
Non solo semplici accessori, quindi, ma vere e proprie dichiarazioni di stile!
Certo, perché come per Carrie, le scarpe possono essere le vere protagoniste dei nostri outfit.
Ed è con questo spirito che oggi voglio parlarvi di 5 scarpe in trend nel 2025.
Un piccolo spoiler? Per ora dirò solo: comodità e ritorno alla moda anni Novanta.
Le scarpe del 2025.
1. Le Mary Jane.
La prima che incontriamo ci ricorda proprio quel sapore classico e bon ton tanto caro alla Bradshaw. Comoda ed elegante: un ottimo mix! Soprattutto un buon compromesso per tutte coloro che non amano il tacco, ma vogliono una scarpa femminile e dal look sofisticato.
Il cinturino alla caviglia rende la camminata sicura, la linea ci ricorda le scarpe della domenica che indossavamo da bambine. Negli anni ‘90, infatti, la moda della scarpa donna ruba le Mary Jane e le rende un pezzo cult dello stile preppy. Un po’college americano, insomma. Ci piace.
2. Scarpe Oxford.
Mannish, ovvero: la moda maschile rivisitata per le donne. Le scarpe stringate modello Oxford o Derby cavalcano l’onda dell’anno: la scarpa bassa e comoda è certamente in vantaggio.
Composte, rigorose, ma anche molto chic. Ancora una volta le scarpe in tendenza 2025 copiano il look millennial e vengono riproposte con nuovi dettagli e colori (anche più femminili) da numerosi brand. Per le mie clienti mi piace abbinata ad outfit non troppo androgini (ma di questo parleremo nel prossimo articolo).
3. Mocassini
Restiamo…coi piedi per terra e incontriamo un’altra scarpa flat di moda nel 2025: il mocassino. Già un classico intramontabile, si rinnova ogni anno grazie alle reinterpretazioni creative dei brand, che ne fanno un vero must-have di stagione.
Lo ritroviamo nella sua variante classica, come il mocassino horsebit, con il caratteristico morsetto in metallo sul fronte, o in una versione sorprendente…il loafer bianco. Non solo in pelle nera o vernice, ma anche in camoscio, con tonalità calde come cioccolato e cognac, perfette per celebrare il ritorno del boho chic (se vuoi approfondire, ne abbiamo parlato in questo articolo). Cosa ne penso? Il mocassino per me è (quasi) sempre un sì.
4. Scarpe corsetto
Un’altra protagonista del 2025 è certamente la scarpa corsetto. I lacci intrecciati valorizzano il collo del piede e abbracciano con grazia la caviglia. In passerella ogni stilista le reinterpreta a modo suo: chi in versione ballerina con lacci pieni di brillantini, chi le trasforma in affascinanti stivali corsetto… E per chi non ama il flat, le corsetto si presentano anche in versione kitten heels (con tacco inferiore ai 5 cm) o in mules con zeppa.
Si parla di stile boudoir. A me ricordano anche Degas, il delicato intreccio dei nastri di raso delle scarpe da punta. Non vi sembra?
In ogni caso, le preferisco nella versione a punta coperta, più versatile e portabile.
5. Peep-toe
Voliamo a Hollywood, questa volta sui tacchi alti. “Finalmente!” direbbe la nostra Carrie.
Le ricordiamo indossate dalle dive come Marilyn Monroe: tornano in tutta la loro eleganza le peep toe: scarpe open toe (con la punta aperta), a mostrare un dito o massimo due.
Mi piace?
Considerate che le mie indicazioni per lo stile puntano sempre a valorizzare la figura, ma anche a mettere le persone a proprio agio. La peep toe non è un modello di scarpa che consiglio spesso alle mie clienti, perché penso sia un po’ complicato portarla con naturalezza. Prossimamente, se volete, vi spiegherò nel dettaglio perché.

Consulenza d’immagine a Piacenza.
Proprio come per Cenerentola, ogni donna ha la sua scarpa perfetta. Nel prossimo articolo ti aiuterò a comprendere quali scarpe in tendenza nel 2025 armonizzano meglio con le diverse body shape e ti suggerirò alcuni abbinamenti per idee outfit 2025.
Mi chiamo Giada Mazzoni e sono una Consulente d’immagine. Il mio studio e showroom si trova a Piacenza, in Corso Garibaldi 13.